Puntuale ogni dieci minuti arriva con la sua luce arancione e rossa va da tianmu (i parioli di Taipei, dove vivo io!) a ximending il fulcro della vita cittadina, dove gli studentelli del liceo fanno passeggiate, vanno avanti e indietro e comprano mille cosine che si riveleranno inutili; dove c'è chi alle sette del mattino é in fila per comprare i biglietti del nuovo film sugli aborigeni taiwanesi e la conquista giapponese (4 ore di film tutto in lingua aborigena e giapponese .. Andrò a vederlo? Rimarrò sveglia?)...
Quando arriva e devi salire fai meglio ad avere la tua easy card pronta
in mano, o anche appesa al collo, posizione, quest'ultima, molto comoda,
perché devi leggere la scritta rossa che ti aspetta festosa e ti indica
se la carta devi strisciarla quando sali o quando scendi.. Unica pecca
che si può trovare è che la scritta, a differenza di tutte le altre
indicazioni che trovi ovunque, c'è solo in cinese, ma insomma, i
caratteri di 上 sopra e 下 sotto che indicano salire e scendere son
abbastanza facili da riconoscere anche per chi non parla cinese..
Il 206 è singolare perché secondo la tabella sotto casa mia va in due direzioni diverse a seconda che si legga il cinese o l'inglese.
Le linee sono della MRT sono contraddistinte da colori diverse, un po' come quelle di tutte le altre città del mondo, ma la cosa singolare qui è che la linea rossa, quella che passa da casa mia, ad un certo punto, si trasforma, come se si fosse stancata di essere rossa e diventa, così, verde smeraldo! Mentre alcune linee, per lo più verde mela, hanno solo due o tre fermate e ti portano in qualche posto meraviglioso, come fa il trenino che ha in totale tre stop per andare a Xin Bei Tou, sul quale, oltre ai maxi schermi si trova, su ogni vagone, una decorazione diversa. Ti siedi un attimo e ti sembra di essere finita dentro un boschetto.
Ma ciò che più colpisce quando si deve entrare in una stazione di MRT è il fatto che chiunque compri qualcosa da mangiare o da bere in stazione stia fermo prima dei tornelli dove si triscia l'easy card, perchè una volta attraversato il varco è proibito mangiare e bere, perciò se hai fame o sete e hai da bere dentro la borsa o in mano puoi solo guardarlo e desiderarlo, ma non averlo altrimenti, di certo, qualcuno intorno a te non si farà problemi a lanciare un urletto o chiamare la polizia!
Nessun commento:
Posta un commento